Prot. n. 31230 del 06/12/2022
Gentile Collega,
grazie ad un’oculata opera di razionalizzazione delle spese del nostro Ordine ed all’attento lavoro del nostro Tesoriere avv. Filippo Costanza, siamo riusciti in sede di approvazione del bilancio consuntivo 2019 e 2020 a reperire sopravvenienze attive da destinare ad iniziative in favore degli iscritti all’Albo.
Dopo avere stipulato nel mese di maggio scorso la convenzione con l’Arcadia di via Pignatelli Aragona per il servizio di baby parking gratuito per gli avvocati palermitani, il Consiglio ha voluto adottare un’ulteriore misura di sostegno economico agli avvocati denominata Misura 2023, che si pone in linea di continuità con l’obbiettivo del Consiglio di agevolare il più possibile gli iscritti.
Il Consiglio ha preferito evitare le cosiddette misure a pioggia, con una riduzione indiscriminata di poche decine di euro della quota d’iscrizione per tutti, ma, privilegiando lo spirito solidaristico della categoria, ha inteso stanziare l’importo di € 100.000,00 per esonerare per il 2023 dal pagamento della quota di iscrizione ordinaria 500 avvocati palermitani, ossia circa il 10% dei nostri iscritti.
Al fine di fornire una agevolazione reale a chi, per ragioni familiari o comunque oggettive, possa avvertire con maggiore impatto l’esonero dall’obbligo di pagamento della quota ordinaria, abbiamo deciso di fissare criteri che vanno oltre il mero criterio del reddito professionale, sì da formulare una graduatoria che tenga conto di tutte le peculiarità del singolo professionista.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite portale, accendendo al sito https://misura2023.avvocatipalermo.it entro 30 giorni dalla pubblicazione sul nostro sito internet della Delibera e del Bando e quindi entro il 5 gennaio 2023.
Ad ogni domanda presentata verrà assegnato un codice identificativo, che Ti preghiamo di conservare con cura.
Sono escluse diverse modalità di presentazione della domanda.
Completata la prima fase di raccolta delle domande di ammissione, il Consiglio compilerà la graduatoria provvisoria provvedendo alla sua pubblicazione sul sito istituzionale in forma anonima; successivamente verrà richiesto ai primi 500 avvocati utilmente collocatisi in graduatoria provvisoria di confermare la domanda con invio tramite pec di apposito modulo.
In ogni caso, Ti preghiamo di consultare e leggere attentamente il Bando che regola le modalità di erogazione del beneficio.
E’ necessario precisare che l’esonero dalla quota d’iscrizione 2023 varrà esclusivamente per quella ordinaria, restando a carico dell’avvocato iscritto all’Albo delle Giurisdizioni Superiori l’obbligo di pagamento dell’importo residuo di € 50,00.
Cordiali Saluti
Il Consigliere Segretario | Il Presidente |
Avv. Dario Greco | Avv. Antonio Gabriele Armetta |
Il Consigliere Tesoriere |